Spazio, come cambia il paradigma pubblico-privato nell’era Trump 2.0

@news

Nel lessico strategico, lo spazio non è più soltanto un dominio tecnologico. È, ormai da tempo, una dimensione politica, economica e militare a tutti gli effetti. Ma è con l’avvento della seconda amministrazione Trump che gli Stati Uniti sembrano voler ridefinire in maniera sistemica

0 points

Forse è una mia impressione, ma mi pare che l’articolo sia di parte a favore degli Usa. Opportunità? Potenzialmente imitabile? Rigidità dottrinali? Scusate, ma se per “rigidità dottrinali” si intende la necessità di mantenere i privati ad un braccio di distanza da questioni che riguardano l’intera cittadinanza (privati che in passato e soprattutto nel presente si sono rivelati essere la principale fonte di disturbo del benessere pubblico) allora l’autore dell’articolo non ha capito un cazzo di quale direzione sta prendendo questa corsa alla spazio (spoiler: è la stessa direzione che sta prendendo la corsa alle dittature in una buona parte di quella piccola fetta di mondo che ancora si chiama “democratica”, e non serve essere un giornalista per accorgersene). Mi sembra di diventare stupido a forza di ripetere che DARE SERVIZI PUBBLICI IN MANO AI PRIVATI E’ UNA PESSIMA IDEA.

permalink
report
reply

Notizie dall'Italia e dal mondo

!news@feddit.it

Create post

Comunità dedicata all’attualità: notizie, reportage ed editoriali sulla cronaca nazionale e internazionale.

Attenzione: per le notizie di politica, postare sulla comunità dedicata

Sono vietati i messaggi offensivi e ostili o quelli palesemente illegali.

🚫 Evitare notizie provenienti da fonti non affidabili. Per una rassegna, cfr la Black List di Bufale.net al link https://www.bufale.net/the-black-list-la-lista-nera-del-web/

NB: Nel caso fosse proprio necessario postare link da quei siti, aggiungere al titolo la dicitura #Disinformazione?

Community stats

  • 112

    Monthly active users

  • 479

    Posts

  • 63

    Comments